Accadeva questa settimana 100 anni fa

Maria-Theresien-Straße, Anfang des 20. Jahrhunderts
Maria-Theresien-Straße, inizio del 20. secolo

Penuria di camere

Gli studenti cercano disperatamente delle abitazioni

Dopo la prima guerra mondiale, per via della mancanza di abitazioni, molti reduci dovettero vivere in baracche . Anche gli studenti universitari di Innsbruck - molti di loro con scarse risorse economiche - faticavano a trovare una stanza.

Il quotidiano Innsbrucker Nachrichten del 10 novembre 1920 scrive:
"Penuria di camere
Nonostante gli sforzi dell'Allgemeiner Studentenausschuß [comitato generale degli studenti] della nostra università, non è stato possibile trovare abbastanza stanze per tutti gli studenti. Circa 60 sono più o meno senzatetto, parzialmente vivono presso conoscenti [...], insomma delle situazioni insopportabili a lungo andare. Per questo, visti i temi duri, il comitato si vede costretto di chiedere aiuto ai cittadini di Innsbruck, seguendo l'esempio di varie città nel Reich tedesco, dove molte stanze sono state messe a disposizione dalla borghesia."






Immagine: Cartolina della Maria-Theresien-Straße a Innsbruck, circolata del 1908 (edizioni Gratl) – fonte: AKON, Österreichische Nationalbibliothek






[10.11.2020 Thomas Sinha]

Altri articoli di questa categoria