letto
Voci infondate
Gli stenti favoreggiano le notizie false
Anche nel 1921 la popolazione tirolese soffriva per via delle difficoltà di natura economica: mancavano viveri, scarseggiavano i combustibili, c’era penuria di abitazioni e il tasso di disoccupazione era molto elevato. Questo clima definito dagli stenti creava una situazione favorevole per la circolazione di notizie false – oggi le potremmo definire "fake news".
Il quotidiano Il Nuovo Trentino del 7 gennaio 1921 scrive:
"Voci infondate
Da parecchio tempo circolano voci secondo le quali nei magazzini militari si dovrebbe trovare una ingente quantità di lenzuola facente parte di preda bellica e che dovrebbero essere vendute a negozianti privati. Possiamo affermare che tali lenzuola non esistono affatto e le voci messe in circolazione sono destituite d’ogni fondamento."
Immagine: letto – public domain