Accadeva questa settimana 100 anni fa

foto attuale di Kufstein in bianco e nero
Fonte: archivio fotografico Unsplash

Le condizioni delle nostre strade federali

Intervento sul giornale Innsbrucker Nachrichten del 9 luglio 1921, a cura di Josef Dillersberger (NdR: deputato al parlamento del Land Tirol per la Großdeutsche Volkspartei, il partito di opposizione nazionalliberale)

“Le antiche strade imperiali, ora chiamate con il bel nome di "strade federali", sono in uno stato di massima trascuratezza in tutto il paese, addirittura in alcuni tratti in completa distruzione; eppure il governo federale si astiene in modo poco comprensibile da qualsiasi attenzione e cura. . Se le strade del nostro paese avevano già sofferto durante la guerra e ancora di più con la caduta dell’ordine vigente, e se queste condizioni erano state accettate dalla popolazione con pazienza e tolleranza come inevitabili negli ultimi anni, ora ci si poteva finalmente aspettare che l'amministrazione federale responsabile fornisse almeno i fondi necessari per la rimozione dei danni più gravi alle strade statali, e per contrastare per tempo la progressiva devastazione delle nostre strade e degli importanti mezzi di trasporto e quindi anche il deterioramento del patrimonio statale. Per la manutenzione di una sola strada imperiale con le sue poche diramazioni, i fondi possono certamente essere reperiti, visto che per spese statali meno importanti sono sempre reperibili".

(...)

“È giunto il momento di cambiare lo stato delle nostre strade, perché la pazienza del popolo è finita. Possa questo appello essere ascoltato non solo nella sede del consiglio pro vicinale, ma presso gli uffici del ministero responsabile a Vienna!".

Astrid Panizza

panizza.astrid@gmail.com

Altri articoli di questa categoria