Lontano da "fame e schiavitù"
Bambini della Ruhr recuperano le forze in Tirolo
Il trattato di pace di Versailles tra l'Impero Tedesco e gli stati vincitrici alleate alla fine della Prima Guerra Mondiale obbligò la Germania a effettuare elevati pagamenti di "riparazione". Questi pagamenti soffocarono finanziariamente la giovane Repubblica di Weimar; l'iperinflazione e la grave crisi economica fecero il resto, portando alla morosità della Germania nei suoi pagamenti. Di seguito la Francia ed il Belgio, nel gennaio 1923 occuparono la Ruhr, cuore dell'industria tedesca.
Con innumerevoli regolamenti e misure, gli occupanti interferirono pesantemente nella vita delle persone, costruendo posti di blocco ai confini, imponendo il coprifuoco e istituendo controlli stradali. La situazione nel bacino della Ruhr fu seguita attentamente anche nel Tirolo storico. Mentre i bambini italiani si riposavano nelle colonie estive al mare e in montagna, in Tirolo le famiglie ospitavano i bambini dalla Ruhr per regalare loro un po' di tranquillità e riposo lontano dall'iperinflazione, dalla violenza e dalla dura povertà.
Nel “Tiroler Grenzbote” del 25 agosto 1923, l’associazione “Ruhrkinderhilfe Kufstein” scrive:
"Attraverso un lavoro straordinariamente diligente, sono stati garantiti posti di cura per 84 bambini e raccolte oltre 6 milioni di corone. Gli abitanti della giurisdizione di Kufstein hanno dimostrato ancora una volta di avere una profonda comprensione e uno spirito di amorevole assistenza nei confronti delle sofferenze dei fratelli e delle sorelle della Ruhr oppressi da crudeli nemici. Infatti, si trattava di accogliere le vittime più innocenti dei nemici vendicativi, sia colorati che bianchi, i bambini dei nostri connazionali che stanno lottando duramente contro fame e schiavitù.
Un caloroso ringraziamento per l'attiva opera di sensibilizzazione va a tutte le signore e i signori di Kufstein che si sono altruisticamente dedicati a questa causa sacra, nonché al Monsignor Parroco di Niederndorf, al Sindaco Praschberger di Walchsee, al Professore Stadler di Ebbs, al signor Rupprechter di Thiersee e al Dottor Michael Widschwenter di Söll.
Non meno grati siamo anche ai coraggiosi tirolesi e connazionali che si sono offerti di ospitare bambini o di sostenere l'opera di assistenza con donazioni. Il convoglio dei bambini arriverà all'inizio di settembre e chiediamo gentilmente ai cari genitori affidatari di prepararsi per questa data. Continuiamo a chiedere di inviarci iscrizioni e donazioni in modo da poter ospitare anche i bambini che arriveranno più avanti. Le lettere e le richieste sarebbero da indirizzare a: Ruhrkinderhilfe Kufstein, all’attenzione del signor Friedrich Komposch, Kufstein.
Ringraziamo ancora di cuore!
Il comitato di Kufstein per l'assistenza ai bambini della Ruhr"
Gli ultimi pagamenti di riparazione da parte della Germania , per altro, sono stati effettuati nell'ottobre 2020.
24.08.2023 - Maria Pichler