Accadeva questa settimana 100 anni fa

Manifesto della prima Tiroler Landesausstellung del 1893
Fonte: Wilhelm Humer († 1897), Public domain, via Wikimedia Commons

La „Tiroler Landesausstellung“ festeggia 30 anni

Una indimenticabile pietra miliare nella storia economica del Tirolo

Nel 1893, sotto il "Patronato di S. M. Kaiser Franz Josef I", si tenne la prima Landesausstellung del Tirolo. In occasione del 30º anniversario, l’8 ottobre 1923, il quotidiano Innsbrucker Nachrichten riflette sulla variegata mostra:

"L'esposizione doveva abbracciare tutti gli ambiti della vita culturale ed economica ed era stata fin dall'inizio posta su una base popolare molto ampia. Non solo l'artigianato e l'industria del Tirolo, il suo commercio, la sua agricoltura e la sua produzione, ma anche il patrimonio artistico della regione, i monumenti storici e culturali, le molteplici espressioni della vita popolare tirolese, i costumi, le tradizioni, i giochi e i canti dovevano essere uniti in questa prima grande esposizione regionale, creando un quadro colorato e vitale [...]".

Il 30º anniversario della Landesausstellung del Tirolo coincide con l'apertura della prima fiera autunnale di Innsbruck nel 1923, che quest'anno festeggia il suo centenario:

"Esattamente il giorno in cui nel 1923 si aprì la Fiera d’Autunno di Innsbruck, il primo tentativo di presentare l'economia della nostra regione al pubblico nazionale e internazionale dopo le immense turbolenze dell'ultimo decennio, 30 anni prima, l’8 ottobre 1893, si chiusero le porte della prima Landesausstellung del Tirolo, uno spettacolo scintillante che, , grazie al fortunato andamento, rappresentò effettivamente una pietra miliare nella storia economica del Tirolo, probabilmente ancora indelebilmente impressa nella memoria di chiunque l’abbia vissuta".

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1969 si svolse nuovamente una Landesausstellung del Tirolo; negli anni '80 e '90 questi eventi si tennero regolarmente. A differenza delle mostre prima del 1945, queste si occupavano di temi storici, culturali e regionali. Dal 1995, l’esposizione è stata organizzata come un evento interregionale congiunto dei tre territori del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino dedicato a temi culturali, l'ultimo dei quali, dedicato al tema "Labirinto::Libertà”, si è svolto nel 2009 nel forte di Fortezza/Franzensfeste.

 

05.10.2023 - Maria Pichler

Altri articoli di questa categoria