Accadeva questa settimana 100 anni fa

Documenti in archivio
Fonte: Pixabay

La burocrazia nel passato e nel presente

Anche in passato la burocrazia era un problema.

L'abolizione della monarchia, inoltre, ha esacerbato drasticamente la lentezza della funzione pubblica e dell'apparato amministrativo. Ad esempio, un pensionato statale scrive al giornale "Innsbrucker Nachrichten" del 24 luglio 1922 questa lettera:

"Durante il mio lungo periodo di servizio ho presentato circa 50 petizioni a Sua Maestà in varie materie, che – nonostante varie osservazioni - sono state evase al massimo entro quattro o cinque mesi. Dal gennaio 1920, invece, ho presentato quattro petizioni alla Presidenza federale, una delle quali è stata risolta entro dieci mesi, mentre tre petizioni sono ancora in sospeso da undici e più mesi. So bene che la Cancelleria del Presidente federale sottopone immediatamente le questioni ai Ministeri competenti per l'esame in conformità con la Legge costituzionale federale; ma al Ministero pensano che la povera gente debba solo aspettare, e se nel frattempo muoiono, il piccolo Stato austriaco sarà esonerato dal rispondere".

Astrid Panizza

panizza.astrid@gmail.com

Altri articoli di questa categoria