Accadeva questa settimana 100 anni fa

Trient zur Zeit des Ersten Weltkriegs
Trient zur Zeit des Ersten Weltkriegs

"Strade e piazze ribattezzate a Trento"

Rapido adeguamento alla nuova situazione

Già durante l'impero austroungarico la città di Trento era ritenuta italo-nazionalista (non però la campagna circostante). Infatti, nel 1896 era stato inaugurato il Monumento a Dante in una posizione di rilievo. Dopo il crollo della monarchia asburgica il consiglio comunale trentino seppe adeguarsi molto rapidamente alla nuova situazione.

Il quotidiano Der Tiroler del 21 dicembre 1918 scrive:
"Oltre alla creazione – già menzionata – di una Piazza Battisti, il consiglio comunale di Trento ha inoltre deciso di rinominare Piazza Duomo in Piazza Vittorio Emanuele III e Viale Fersina in Viale 3 novembre per commemorare il giorno dell’entrata degli italiani."

 





Bild:Trento durante la Grande Guerra - fonte: K. u. K. Kriegspressequartier, Lichtbildstelle (public domain)





[21.12.2018 Thomas Sinha]

Altri articoli di questa categoria