Fonte: Wikimedia Commons/ Silverije
Contributo "al consolidamento dell'idea nazionale"
Conosciuto per il teatro della Passione, Thiersee nel 1923 interpreta il "Guglielmo Tell”
Thiersee, vicino a Kufstein, già negli anni ’20 è conosciuto ben oltre l'area linguistica tedesca per le sue rappresentazioni teatrali della Passione. Gli inizi di questa tradizione risalgono al XVII secolo. In un periodo di difficoltà alla fine del XVIII secolo, i contadini di Thiersee promisero di continuare a rappresentare la Passione – un impegno a cui gli abitanti si attengono fino al giorno d’oggi. Tra gli anni dedicati all’interpretazione della Passione, tuttavia, l’associazione rappresenta anche altre opere, come il "Guglielmo Tell" di Friedrich Schiller nel 1923.
"Nessun'altra opera teatrale è così adatta al momento attuale per esortare all'unità tra i tedeschi", così il “Tiroler Grenzbote” valutava la scelta nella sua edizione del 9 giugno 1923:
"E l'unità è necessaria se il popolo tedesco vuole liberarsi dalle catene che lo cingono. Il popolo tedesco del Sudtirolo geme sotto una forte pressione, lungo il Reno e la Ruhr è oppresso dalla schiavitù. Un grido di liberazione attraversa il paese! Schiller nel suo ‘Guglielmo Tell’ mostra come gli abitanti dei cantoni forestali svizzeri di Uri, Svitto e Untervaldo si liberarono dalla tirannia dei loro balivi all'inizio del XIV secolo! Che il giuramento sul Rütli, che il prete Rösselmann di Uri recita ai confederati lì riuniti: ‘Vogliamo essere un'unica nazione di fratelli, senza che nessuna avversità ci separi e senza alcun pericolo!’ diventi anche il giuramento di fedeltà dell'intero popolo tedesco oppresso. [...]
[...]
La popolazione di Thiersee già negli ultimi 100 anni ha dimostrato di saper fare teatro. Non recitano la loro famosa Passione ogni anno, ma di solito a intervalli di 10 anni, e negli ultimi anni hanno interpretato "Ben Hur", "Im Zeichen des Kreuzes", "Andre Hofer" e altre rappresentazioni teatrali popolari.
Chiunque abbia visto queste opere, in particolare la Passione di due anni fa, dirà che la rappresentazione del 'Guglielmo Tell' per gli abitanti die Thiersee non sarà certo un'impresa troppo audace.
[...]
Le rappresentazioni che inizieranno il 17 giugno porteranno abbondante divertimento e contribuiranno al consolidamento dell'idea nazionale".
08.06.2023 - Maria Pichler