Accadeva questa settimana 100 anni fa

La fiera di San Giuseppe in Piazza Duomo a Trento (1930 circa); ancora oggi un punto di riferimento nel calendario fieristico trentino.
Archivio Fotografico Storico Provinciale - Unità di missione strategica soprintendenza per i beni e le attività culturali - Provincia autonoma di Trento, Sergio Perdomi

Feste in Tirolo: Il patrono

19 marzo, il giorno di San Giuseppe

Più di 250 anni fa, l'Imperatrice Maria Teresa nominò San Giuseppe patrono del Tirolo. Nel 1870, Papa Pio IX proclamò il Falegname anche patrono protettore della Chiesa Cattolica e stabilì che il 19 marzo - il giorno della sua commemorazione - fosse tra le festività più importanti, come riportarono le “Bozner Nachrichten” il 18 marzo 1924 in un articolo sulla storia della festa di San Giuseppe. Nel Tirolo storico, il 19 marzo non uscivano giornali, poiché era un giorno festivo obbligatorio.

Nella città di Trento, la Fiera di San Giuseppe, che si tiene il 19 marzo, è tra le fiere più importanti e antiche del Trentino. Allora come oggi, nel centro storico intorno alla piazza del Duomo, vengono venduti soprattutto piante e prodotti agricoli. Il 20 marzo 1924, "Il Nuovo Trentino" riportò:

“La tradizionale fiera dei fiori, degli alberi, dei fichi, delle castagne ha avuto quest’anno proporzioni anche maggiori che per il passato, non essendosi accontentata di Piazza del Duomo e Via Belenzani, ma avendo estese le sue branche fino in Piazza Battisti e giù, giù, fino in fondo a Via Cavour.

La cittadinanza ha partecipato in folla a questa caratteristica manifestazione cittadina che ha voluto segnar anche ieri – nonostante la giornata alquanto grigia – l’inizio diremo così ufficiale della primavera, sostando davanti ai molti ricchi banchi di merce e in particolare dinanzi a quelli dove la vendita era accompagnata da veri e propri panegirici, al solito strampalati, ma, a momenti, non privi d’una certa ‘verve’ e d’ un certo bonario umorismo che non poteva non metter buon umore. 

Iniziatasi ancor nelle tarde ore della vigilia, la fiera è finita nelle più tarde ore del pomeriggio di ieri. Prestarono servizio d’ordine le civiche guardie.”

Nel 1968, il 19 marzo è stato abolito come giorno festivo in Austria, perciò in Tirolo il giorno di San Giuseppe le scuole sono chiuse, gli uffici comunque aperti. In Italia, la festività di San Giuseppe è stata abolita nel 1977 e da allora ci sono stati ripetuti sforzi per reintrodurla. 

 

 

21.03.2024 - Maria Pichler 

Altri articoli di questa categoria