Accadeva questa settimana 100 anni fa

Funzionari alla frontiera del Brennero accanto al cippo di confine
Archivio provinciale di Bolzano/collezione Oberleiter (058)

Il Land Tirol in lutto

"… il giorno più nero nella storia del Tirolo"

"Il 10 ottobre 1920 fu completata l'annessione della nostra terra, il cui nome non può più essere pubblicato dal decreto prefettizio del 7 agosto 1923", ricorda il "Bozner Nachrichten" quattro anni dopo il "giorno più nero nella storia del Tirolo" [Innsbrucker Nachrichten, 10 ottobre 1924]. Nel Bundesland Tirolo, fino al 1936 la separazione del Tirolo dopo la Prima Guerra Mondiale viene commemorata ogni anno con una "giornata di lutto ", un evento che attira l'attenzione anche nei Paesi esteri di lingua tedesca. Così, ad esempio, il quotidiano "Rheinisches Volksblatt" riferisce della "manifestazione di lutto in Tirolo" il 14 ottobre 1924:

"Innsbruck, 10 ottobre. In occasione del quarto anniversario della perdita del Sud Tirolo, si è svolta ieri sera una grande processione come manifestazione di lutto. In piazza Bozner Platz, il deputato del governo regionale Prembauer ha tenuto un discorso alla folla. Questa mattina, in tutto il paese si sono svolte messe di suffragio per i caduti della guerra mondiale. I membri del governo regionale e i rappresentanti delle autorità hanno partecipato alla cerimonia nella chiesa parrocchiale di Innsbruck. Nelle scuole, dove le lezioni sono state sospese, è stato spiegato agli studenti il significato della giornata. Questa sera si terrà una rappresentazione commemorativa del "Guglielmo Tell"."

 

 

10.10.2024 - Maria Pichler

Altri articoli di questa categoria