Fonte: Comune Kartitsch
"Jesu Herz, dir ew'ge Treue...."
Commovente festa del Sacro Cuore a Lienz, fuochi vietati in Sudtirolo
I fuochi del Sacro Cuore nelle tre province dell’Euregio Tirolo-Sudtirolo-Trentino risalgono a una promessa fatta nel 1796 durante la prima guerra di coalizione contro Napoleone dalla Dieta tirolese, che si affidò al Sacro Cuore di Gesù di fronte alla minaccia dei francesi. Da allora, questo patto si rinnova ogni anno la seconda domenica dopo il Corpus Domini con processioni solenni, tradizionali salve di mortaretto e innumerevoli falò di montagna accesi il sabato o la domenica sera.
Il 16 giugno 1923, il “Lienzer Nachrichten” riferisce di una commovente festa del Sacro Cuore nel Tirolo orientale:
"Le celebrazioni per la festa del Sacro Cuore nelle città e nelle campagne del Tirolo orientale sono state assolutamente coinvolgenti. C’è stata una forte partecipazione della popolazione alla Comunione generale e alla funzione festiva nella chiesa parrocchiale di Lienz. La Compagnia degli Schützen di Lienz e le associazioni cattoliche hanno preso parte alla funzione con le loro bandiere. I rappresentanti del Comune hanno seguito la funzione nel presbiterio.
La sera la montagna è stata illuminata in modo magnifico; dalla torre parrocchiale la musica di un quartetto di ottoni, il “Herz-Jesu-Bundeslied”, e l’inno di Andreas Hofer risuonavano nella notte pacifica, annunciando a tutti la promessa di fedeltà del Tirolo cattolico al suo sovrano federale".
Mentre gli abitanti del Tirolo settentrionale e orientale poterono celebrare una degna festa del Sacro Cuore nel 1923, i fuochi del Sacro Cuore furono vietati in Sudtirolo durante l'epoca fascista.
Tuttavia, come nel 1922 anche la domenica del Sacro Cuore del 1923 i tradizionali fuochi di montagna ardevano in alcune località, come riportò l'11 giugno il “Bozner Nachrichten” con il titolo "Il tempo meteorologico":
"Il tempo meraviglioso continua, soprattutto la domenica del Sacro Cuore di ieri è stata favorita dalle migliori condizioni meteorologiche. In serata si sono visti alcuni singoli falò sulle montagne dei dintorni. Si sono sentite anche alcune salve di mortaretto". [...]
15.06.2023 - Maria Pichler