Fonte: Dorfbuch Angath
Tradizioni tirolesi: „Anklöpfeln“
Usanza riconosciuta come patrimonio culturale immateriale in Austria
L'Anklöpfeln è un'usanza prenatalizia che in passato era diffusa in tutta la regione alpina e che si è mantenuta fino ai giorni nostri in alcune vallate. Il giornale "Tiroler Grenzbote“, nell’edizione del 17 dicembre 1924, parla di questa tradizione praticata ad Angath nei dintorni di Kufstein:
"Angath. (Anklöpfeln.) È tornato il periodo in cui gruppi di cantori, il giovedì e nei giorni festivi, si esibiscono la sera con canti natalizi e pastorali. Così giovedì scorso un gruppo di cantori, vestiti con autentici abiti da pastore di un tempo e accompagnati dall’arpa, ha attraversato il nostro villaggio eseguendo con grande effetto i canti dei pastori. Il cosiddetto Anklöpfeln qui è un’antica tradizione profondamente radicata, e questi gruppi di cantori che si adeguano agli usi e costumi dei nostri antenati sono ovunque accolti con piacere. A rivederci presto."
Un "a rivederci" che ad Angath, ma anche in altre località del Basso Tirolo e dell’Euregio, come ad esempio in Val Sarentino, seppur in forme diverse, si rinnova ancora oggi. Nel marzo 2011, l'Anklöpfeln del Basso Tirolo è stato inserito nell'elenco del Patrimonio culturale immateriale in Austria.
19.12.2024 - Maria Pichler