Holzstapel
Catasta di legna
Catasta di legna
I prezzi della legna da fuoco
Regolamentazione dei prezzi
Nel dopoguerra, la mancanza di viveri e combustibili imposero il razionamento e la regolamentazione dei prezzi da parte delle autorità.
Il quotidiano Il Nuovo Trentino del 15 settembre 1920 pubblica un annuncio del comune di Trento:
"Il Municipio comunica:
Con oggi 15 corrente per la vendita al minuto della legna da fuoco hanno da valere i seguenti prezzi massimi:
I Legna dolce, sminuzzata non stagionata, per q.le lire 14; stagionata lire 16.
II Legna dura, sminuzzata, non stagionata, per q.le lire 15, stagionata lire 18."
Immagine: Catasta di legname